In Italia, l’utilizzo dell’agopuntura in medicina veterinaria, se si esclude qualche eccezione, è applicata da non più di una dozzina di anni.
Le patologie nelle quali l’impiego della agopuntura è utilizzato, è molto vasto e spesso sovrapponibile a quello umano. Di seguito alcuni dei campi di applicazione dell’agopuntura in medicina veterinaria sui piccoli animali (cani e gatti):
- disturbi della locomozione
- problemi della sfera riproduttiva
- condizioni patologiche dell’apparato urinario
- cardiopatie
- problemi dermatologici
- squilibri ormonali
- epilessia
- gastriti
Una trattazione a parte merita l’agopuntura nei cavalli, nei quali uno dei benefici più importanti è quello di favorire l’inclinazione e quindi la curvatura della schiena, rendere più sciolte le sue articolazioni e i muscoli, permettendogli un’andatura agile e diritta.
Molti credono che l’agopuntura agisca solo contro il dolore, in realtà essa va ben oltre:
- può trasformare una prestazione scadente in una prestazione vincente, migliorando il benessere e l’equilibrio psico-fisico del cavallo;
- può modificare un atteggiamento arcigno o indifferente in uno positivo;
- può aiutare le cavalle con sindromi premestruali o con altri problemi riproduttivi
- può trattare disturbi cronici,
- lesioni e problemi neurologici,
- cecità notturna e molte altre condizioni patologiche.
Avendo collaborato per moltissimi anni con Medici veterinari specialisti, in Italia e all’estero, dopo la specializzazione in agopuntura Veterinaria, io Dott. Rosenthal sono in grado di applicare l’agopuntura su cani, gatti e cavalli, dopo aver valutato il soggetto e compreso il miglior metodo da applicare. (Come ho raccontato anche qui)
Per info a contatti, potete guardare in questa pagina.